Descriviamo il caso di un uomo di 36 anni, MSM, in profilassi pre-esposizione (PrEP) per HIV, a cui è stata diagnosticata un’infezione severa da monkeypox (mpox), caratterizzata da coinvolgimento genitale, cutaneo, nasale, orale e faringo-laringeo.
All’esordio, l’utente presentava febbre elevata (fino a 40°C) e dolore faringeo, accompagnati da numerose lesioni cutanee. L’esame obiettivo rivelava una lesione crostosa al naso e vescicole umbilicate a livello lombare e genitale.
L’esame orofaringeo mostrava lesioni vescicolari bianche, con edema marcato delle tonsille e del palato molle. L’analisi PCR per il virus mpox ha confermato la presenza di DNA virale in campioni orofaringei, rettali e cutanei.
A causa del progressivo deterioramento clinico, con insorgenza di disfagia, disfonia e dispnea, veniva posta indicazione al ricovero ospedaliero. Gli esami di laboratorio evidenziavano segni di infiammazione acuta.
Un esame fibroscopico specialistico ha rivelato la presenza di vescicole sulle pareti nasofaringee e sulle corde vocali, confermando il sospetto di coinvolgimento laringeo (Figura).
In considerazione della severità dell’infezione da mpox è stata avviata una terapia antivirale con cidofovir, con successivo miglioramento clinico significativo e negativizzazione dei test virologici.
Questo caso sottolinea la complessità dell’infezione da mpox, con possibile coinvolgimento orofaringeo e laringeo, evidenziando l’importanza di una consultazione ORL per le persone che presentano sintomi orofaringei, al fine di identificare chi potrebbe necessitare di approfondimenti diagnostici ed eventuale terapia antivirale.
Si ringraziano Angelo Roberto Raccagni, Antonella Castagna, Silvia Nozza dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e Università Vita-Salute San Raffaele di Milano
- Thornhill JP, Barkati S, Walmsley S, et al. Monkeypox Virus Infection in Humans across 16 Countries - April-June 2022. N Engl J Med. 2022;387(8):679-691.
- Baker RO, Bray M, Huggins JW. Potential antiviral therapeutics for smallpox, monkeypox and other orthopoxvirus infections. Antiviral Res. 2003;57(1-2):13-23.
- Rizk JG, Lippi G, Henry BM, et al. Prevention and Treatment of Monkeypox. Drugs. 202;82(9):957-963.
- Boscolo-Rizzo P, Hopkins C, Vaira LA. Otolaryngologic manifestations of the ongoing outbreak of human monkeypox: ENT specialists should be on the alert. Eur Arch Otorhinolaryngol. 2022;279(12):5975-5976.